Salta al contenuto principale

Main navigation

Home
Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima
Organizzazione
Sedi
Mission
Direttore
CDI
Staff
Contatti
Amministrazione trasparente
Temi di Ricerca
CAMEO
IMPEACH
CAFCA
Dipartimento Tecnologico
Polo calcolo
Polo misure
News
Articoli
Eventi
In evidenza
Previsioni globali locali
Meteo
Previsioni qualità dell'aria
Dati in tempo reale
Bollettino climatico Italia
Seminari
Pubblicazioni
IPWG
Focus
Progetti
Divulgazione e Didattica
Corsi Universitari
Scuole estive
Scuola/lavoro
Notte Europea dei Ricercatori
Materiale per le scuole
Sentiero dell'Atmosfera
Festival
Tesi disponibili
Tesi realizzate
Altre iniziative
Trasferimento Tecnologico
Collaborazioni con Polo Tecnologico AMBIMAT
Collaborazioni con imprese e enti
Spin Off
Documenti e Presentazioni
Gare e Appalti
Jobs
Home
Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima
  • Search for content(active tab)
  • Search for user
Home
Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima
English
Italian
  1. a
  2. Home
  3. frontpage

Un approccio più preciso per la stima delle emissioni di CO2

Osservatorio "O. Vittori"

Il CNR-ISAC ha contribuito a una ricerca coordinata dal National Institute of Environmental Studies (NIES) del Giappone che ha proposto, per la prima volta, un approccio innovativo per valutare mediante una visione di insieme i dati relativi alle emissioni anidride carbonica.

  • Per saperne di più su Un approccio più preciso per la stima delle emissioni di CO2

9th International Training School on "Convective and Volcanic Clouds (CVC) detecting, monitoring and modeling"

Schools
Date
Sab, 10/05/2024 - 09:00
  • Per saperne di più su 9th International Training School on "Convective and Volcanic Clouds (CVC) detecting, monitoring and modeling"

International School on Satellite Meteorology (ISSM)

Schools
Date
Lun, 09/02/2024 - 09:00
  • Per saperne di più su International School on Satellite Meteorology (ISSM)

7° Bando per Trans-National Access – ATMO-ACCESS

7th last call for TNA

Il 7° bando di H2020 ATMO-ACCESS per il Trans-National Access (TNA) "gratuito" è aperto fino al 3 aprile 2024.
Questa è l'ultima possibilità di accedere alle strutture più avanzate d'Europa per l'osservazione e l'esplorazione delle scienze atmosferiche nell'ambito del quadro generale dei bandi ATMO-ACCESS.

  • Per saperne di più su 7° Bando per Trans-National Access – ATMO-ACCESS

Caratterizzazione offline e online degli aerosol carboniosi presso l’Osservatorio ECO (Lecce)

Seminars
Date
Mer, 03/20/2024 - 11:00
  • Per saperne di più su Caratterizzazione offline e online degli aerosol carboniosi presso l’Osservatorio ECO (Lecce)

Al cinema in difesa della foresta amazzonica – Almanacco della Scienza

L'avamposto

Il documentario diretto da Edoardo Morabito L’avamposto racconta la battaglia sostenuta da Christopher Clark, un “eco-guerriero” scozzese che mira a salvaguardare la foresta Amazzonica, minacciata da incendi che rischiano di distruggere questo enorme e prezioso patrimonio naturale.

  • Per saperne di più su Al cinema in difesa della foresta amazzonica – Almanacco della Scienza

AEROBIOLOGIA, CAMBIAMENTO CLIMATICO E CO-FATTORI DI ORIGINE ANTROPICA E NATURALE  Azioni, Reazioni, Soluzioni

Conferences
Date
Mar, 03/05/2024 - 13:00
  • Per saperne di più su AEROBIOLOGIA, CAMBIAMENTO CLIMATICO E CO-FATTORI DI ORIGINE ANTROPICA E NATURALE  Azioni, Reazioni, Soluzioni

L’artico sta perdendo la memoria sul clima

Vista del sito di campionamento dall'interno della trincea scavata per prelevare i campioni presso il ghiacciaio dell'Holtedahlfonna - isole Svalbard

In tutto il mondo i ghiacciai si stanno ritirando a una velocità senza precedenti. Questo sta comportando la perdita delle informazioni riguardanti la storia del clima e dell’ambiente in essi contenute.

  • Per saperne di più su L’artico sta perdendo la memoria sul clima

Ottima partecipazione alla prima training staff school di FIT-FORUM a Bologna

Foto partecipanti scuola di formazione

L'1 e il 2 febbraio, l'Università di Bologna ha ospitato la prima scuola di formazione rivolta a studenti universitari, dottorandi, post-doc e giovani ricercatori, con l’obiettivo di condividere strumenti innovativi per la simulazione, l’interpretazione e l’analisi dei dati della missione FORUM.

  • Per saperne di più su Ottima partecipazione alla prima training staff school di FIT-FORUM a Bologna

I composti organici volatili e la loro reattività in atmosfera e nell’aria indoor

Seminars
Date
Mer, 02/21/2024 - 11:00
  • Per saperne di più su I composti organici volatili e la loro reattività in atmosfera e nell’aria indoor

Paginazione

  • Prima pagina « Prima
  • Pagina precedente ‹ Precedente
  • Pagina 12
  • Pagina 13
  • Pagina 14
  • Pagina 15
  • Pagina attuale 16
  • Pagina 17
  • Pagina 18
  • Pagina 19
  • Pagina 20
  • Pagina successiva Seguente ›
  • Ultima pagina Ultima »
Iscriviti a

Contatti

Indirizzo: Via Piero Gobetti, 101

40129 BOLOGNA (IT)

Telefono: +390516399626

Fax: +390516399658

 

E-mail: segreteria [at] isac.cnr.it
            direzione [at] isac.cnr.it

PEC: protocollo.isac [at] pec.cnr.it

Seguici su

Facebook
Twitter
Instagram
Linkedin
Youtube


Newsletter


Link

Sito CNR
Sito DSSTTA

JOBS Bandi ISAC

Amministrazione trasparente

Informazioni

Amministrazione trasparente
Rassegna Stampa CNR
Almanacco della scienza CNR
Valorizzazione della ricerca CNR
Cookies Policies
Privacy Policy

© Copyright © 2019, ISAC-CNR