Prima scuola di alta formazione sulle osservazioni in atmosfera a Sestola, ai piedi di Monte Cimone

-

Dal 19 al 21 maggio a Sestola (MO), ai piedi del Monte Cimone, si tiene una scuola di alta specializzazione universitaria e post-universitaria organizzata nell'ambito del progetto PNRR ITINERIS - Italian Integrated Environmental Research Infrastructures System – finanziato dalla Comunità Europea - Next GenerationEU e coordinato dal CNR.

 

Precipitazioni nel Mediterraneo in gran parte stabili dalla fine del XIX secolo

img

Un quadro completo dell’evoluzione delle precipitazioni nel Mediterraneo a partire dalla fine del diciannovesimo secolo è stato prodotto da un gruppo internazionale di ricercatori, coordinato da Sergio Vicente Serrano e Yves Tramblay con importanti contributi dell’Università di Milano, del Salento e del CNR-ISAC.

Call for Applications: READY Track 1 – Safeguarding Heritage Collections, Living Traditions and Practices in the face of Disasters, Extreme Weather Events and Complex Emergencies

Call

CALL FOR APPLICATIONS

READY Track 1 – Safeguarding Heritage Collections, Living Traditions and Practices in the face of Disasters, Extreme Weather Events and Complex Emergencies

Application deadline: 20 April 2025

Mode of delivery: The training will consist of both online and in-person sessions, followed by field projects in participants' home countries, lasting 6 months.