Iniziative contro le guerre

guerra

Tra il personale del CNR si organizza l'obiezione attiva alla guerra

Le elevate competenze intellettuali e scientifiche sono parte essenziale - al punto da diventare bersagli - delle azioni belliche: dal know-how tecnico sulle armi fino alla costruzione ideologica e retorica di una “cultura della guerra”. All’interno del Consiglio nazionale delle ricerche si è andata consolidando la condanna per l’estendersi delle azioni belliche, delle pratiche di sterminio in atto a Gaza e della normalizzazione del conflitto armato.

Nasce AIRES: Centro internazionale di formazione ed esperienze sulle scienze dell’atmosfera, cambiamenti climatici e ambiente

Rocca

Con l’inaugurazione ufficiale di AIRES - Centro internazionale di formazione ed esperienze sulle scienze dell’atmosfera, cambiamenti climatici e ambiente nella suggestiva Rocca di Sestola (MO), il 28 giugno 2025 è nato un nuovo presidio culturale e scientifico dedicato alla formazione sui temi della tutela ambientale e dei cambiamenti climatici.

Nuovi approfondimenti sulle origini della Gondola Veneziana, e il suo antico uso militare

Giusto de' Menabuoi (Firenze, 1330 circa - Padova, 1390 circa)

News CNR

 

Uno studio basato sulla ricerca e le  analisi delle fonti scritte coeve e iconografiche, considera la nascita e l’evoluzione della gondola partendo dalle lontane origini fino al 1700, quando assunse l’aspetto finale, o poco discosto da questo. Nel lavoro sono stati consultati centinaia di editti, manoscritti, graduali, incunaboli, opere a stampa, paliotti, incisioni, disegni, affreschi, dipinti e ne è riportata rigorosa documentazione.

Wildfires in Canada: the smoke plume reached Italy and Monte Cimone (June 2025)

Foschia Cimone

In May and June 2025, extensive wildfires in Canada forced the evacuation of thousands of people. However, the consequences of these events extended far beyond North America: a large plume of atmospheric pollutants crossed the Atlantic Ocean and reached Europe, as confirmed by the Copernicus Atmosphere Monitoring Service (CAMS) of the European Copernicus Programme.