Febbraio 2024 è il più caldo mai registrato, anche in Italia

Febbraio 2024 è il mese di febbraio più caldo mai registrato a livello mondiale, come dichiarato dal Programma di osservazione della Terra dell'Unione europea 'Copernicus'.
Un approccio più preciso per la stima delle emissioni di CO2

Il CNR-ISAC ha contribuito a una ricerca coordinata dal National Institute of Environmental Studies (NIES) del Giappone che ha proposto, per la prima volta, un approccio innovativo per valutare mediante una visione di insieme i dati relativi alle emissioni anidride carbonica.
7th Call for Trans-National Access – ATMO-ACCESS

The 7th H2020 ATMO-ACCESS call for "free-of-charge" Trans-National Access (TNA) is now open until April 3rd 2024.
Al cinema in difesa della foresta amazzonica – Almanacco della Scienza

Il documentario diretto da Edoardo Morabito L’avamposto racconta la battaglia sostenuta da Christopher Clark, un “eco-guerriero” scozzese che mira a salvaguardare la foresta Amazzonica, minacciata da incendi che rischiano di distruggere questo enorme e prezioso patrimonio naturale.