Premio Pegaso per l’Ambiente 2020

E' stato conferito alla ricercatrice ISAC Cristina Mangia il Premio Pegaso per l’Ambiente 2020 per la sua intensa attività di ricerca finalizzata allo studio del clima e dell’ambiente.
Il Premio Pegaso per l’Ambiente è promosso dall’Associazione ATA-PC Lecce per conferire un riconoscimento a coloro che, sul territorio nazionale e locale, si sono distinti in particolari azioni rivolte alla tutela e alla salvaguardia dell’ambiente e degli animali.
Un FORUM per il clima

L’articolo "FORUM: unique far-infrared satellite observations to better understand how Earth radiates energy to space", pubblicato sul Bulletin of the American Meteorological Society e scritto dal Dr. Luca Palchetti del CNR-INO insieme ad un team internazionale e che ha fra i coautori la Dr. Bianca Maria Dinelli ricercatore CNR-ISAC, descrive la missione FORUM (Far-infrared Outgoing Radiation Understanding and Monitoring) selezionata lo scorso settembre per essere l’Earth Explorer 9 di ESA.
Atmospheric River nel Mediterraneo

L’articolo pubblicato sul Monthly Weather Review, scritto dai ricercatori CNR-ISAC Silvio Davolio, Mario Miglietta, Sante Laviola e Vincenzo Levizzani assieme a Stefano Della Fera dell’Università di Bologna, descrive i meccanismi responsabili delle intense precipitazioni che hanno colpito l’Italia a fine di Ottobre 2018, associate alla tempesta Vaia.
Picnic Science in Polonia: "Cambiamo il clima"
CNR-ISAC invitato speciale alla 24a edizione del Picnic Science in Polonia: "Cambiamo il clima"