Salta al contenuto principale
Main navigation
Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima
Organizzazione
Sedi
Mission
Direttore
CDI
Staff
Contatti
Amministrazione trasparente
Temi di Ricerca
CAMEO
IMPEACH
CAFCA
Dipartimento Tecnologico
Polo calcolo
Polo misure
News
Articoli
Eventi
In evidenza
Previsioni globali locali
Meteo
Previsioni qualità dell'aria
Dati in tempo reale
Bollettino climatico Italia
Seminari
Pubblicazioni
IPWG
Focus
Progetti
Divulgazione e Didattica
Corsi Universitari
Scuole estive
Scuola/lavoro
Notte Europea dei Ricercatori
Materiale per le scuole
Sentiero dell'Atmosfera
Festival
Tesi disponibili
Tesi realizzate
Altre iniziative
Trasferimento Tecnologico
Collaborazioni con Polo Tecnologico AMBIMAT
Collaborazioni con imprese e enti
Spin Off
Documenti e Presentazioni
Gare e Appalti
Jobs
Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima
Search for content
(active tab)
Search for user
Enter your keywords
Search
Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima
a
Home
News
News
News
Events
29-09-2023
UNOMATTINA (RAI1) Intervista a Marco Paglione (CNR-ISAC)
26-09-2023
Cost Action HARMONIA
22-09-2023
Incendi: la resilienza degli ecosistemi
04-09-2023
IN MEMORIA DEL PROF. ARNALDO LONGHETTO
31-07-2023
Marcello Miglietta eletto membro dell’International Committee on Dynamical Meteorology
28-07-2023
Due appelli a prendere posizione sulla crisi climatica
27-07-2023
Chicchi di grandine con dimensioni eccezionali: fenomeno sempre più frequente in Italia
26-07-2023
Un temporale che ruota come i cicloni: è la supercella
22-07-2023
Silvio Davolio premiato agli RMetS Awards 2022
12-07-2023
Simulazione con MILORD di un ipotetico rilascio accidentale dalla centrale nucleare di Zaporizhzhia
03-07-2023
Presentato a Padova l'edificio "ECO-CASA"
29-06-2023
Benvenuti nello spazio
22-06-2023
Le osservazioni del metano al Monte Cimone utilizzate per studiare le emissioni antropiche di metano dalla pianura padana
03-04-2023
In ricordo di Velio Coviello
03-04-2023
Le foreste delle aree umide fanno piovere di più
20-03-2023
Grandine, realizzata la prima mappa globale ad alta risoluzione
03-03-2023
Ciclo di seminari CNR-ISAC presso UNIBO-DIFA
28-02-2023
Quando in gondola si andava in battaglia
17-02-2023
La terza edizione della scuola internazionale SORBETTO: SOlar Radiation Based Established Techniques for aTmospheric Observations, si è conclusa con successo!
02-02-2023
Eventi climatici estremi: il ruolo della variabilità
Paginazione
Pagina attuale
1
Pagina
2
Pagina
3
Pagina
4
Pagina
5
Pagina
6
Pagina
7
Pagina
8
Pagina
9
Pagina successiva
Next ›
Ultima pagina
Last »