tesi realizzate
Sviluppo di un algoritmo per la stima della precipitazione nevosa per il radiometro a microonde ATMS
Atmospheric aerosol optical properties, accuracy of aerosol light absorption, climate, air quality, ACTRIS
Un'applicazione del calcolo numerico per il riconoscimento automatico del fenomeno di brezza
Studio di sensibilità dei sensori MHS,ATMS,GMI,SSMIS e sviluppo di un algoritmo prototipale per il retrieval del vapore acqueo
Analisi multisensore dell’evento alluvionale di Livorno nell’era della missione GPM
Precipitazioni nevose associate ad eventi di Bora anticiclonica nel bacino
dell'Adriatico: ruolo del mare e dell'orografia
dell'Adriatico: ruolo del mare e dell'orografia
Impatto dell'inquinamento sui materiali carbonatici (marmi, calcari) attraverso test di esposizione in campo del materiale lapideo e campagne stagionali di misura dell'aerosol in Firenze, Bologna e Ferrara.
Risalita capillare, efflorescenze saline, patrimonio industriale costruito, analisi petrografiche e geochimiche
Validazione di prodotti di precipitazione da satellite e sviluppo di algoritmi per la stima di precipitazione sul Brasile
Study of CO2 high concentration events at Plateau Rosa station
with atmospheric trajectories and Lagrangian dispersion models
with atmospheric trajectories and Lagrangian dispersion models
Conservazione preventiva, qualità dell'aria indoor, restauro, museo, opere d'arte
Determinazione dell’altezza di rimescolamento convettiva per modelli di dispersione degli inquinanti
Studio dell'inquinamento secondario su scala regionale: influenza dell'uso del suolo
Utilizzo dei dati di fulminazione per applicazioni in ambito operativo per la previsione e prevenzione a brevissimo termine degli eventi intensi ad essi collegati.
Studio della
capacità della cellulosa di agire come nucleante del ghiaccio in atmosfera.
capacità della cellulosa di agire come nucleante del ghiaccio in atmosfera.