Salta al contenuto principale
Main navigation
Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima
Organizzazione
Sedi
Mission
Direttore
CDI
Staff
Contatti
Amministrazione trasparente
Temi di Ricerca
CAMEO
IMPEACH
CAFCA
Dipartimento Tecnologico
Polo calcolo
Polo misure
News
Articoli
Eventi
In evidenza
Previsioni globali locali
Meteo
Previsioni qualità dell'aria
Dati in tempo reale
Bollettino climatico Italia
Seminari
Pubblicazioni
IPWG
Focus
Progetti
Divulgazione e Didattica
Corsi Universitari
Scuole estive
Scuola/lavoro
Notte Europea dei Ricercatori
Materiale per le scuole
Sentiero dell'Atmosfera
Festival
Tesi disponibili
Tesi realizzate
Altre iniziative
Trasferimento Tecnologico
Collaborazioni con Polo Tecnologico AMBIMAT
Collaborazioni con imprese e enti
Spin Off
Documenti e Presentazioni
Gare e Appalti
Jobs
Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima
Search for content
(active tab)
Search for user
Enter your keywords
Search
Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima
a
Home
News
News
News
Events
03-04-2023
In ricordo di Velio Coviello
03-04-2023
Le foreste delle aree umide fanno piovere di più
20-03-2023
Grandine, realizzata la prima mappa globale ad alta risoluzione
03-03-2023
Ciclo di seminari CNR-ISAC presso UNIBO-DIFA
28-02-2023
Quando in gondola si andava in battaglia
17-02-2023
La terza edizione della scuola internazionale SORBETTO: SOlar Radiation Based Established Techniques for aTmospheric Observations, si è conclusa con successo!
02-02-2023
Eventi climatici estremi: il ruolo della variabilità
30-01-2023
Uno sguardo dentro le nubi: IL CNR ISAC partecipa alla prima campagna sperimentale in Italia con profilatori radar
24-01-2023
SCIENZIATE VISIONARIE
12-01-2023
La copertura nevosa nelle Alpi non è mai stata così effimera negli ultimi 600 anni
27-12-2022
Scienza, politica e società: l’approccio post-normale in teoria e nelle pratiche
12-12-2022
Premio miglior video contributo alla YOCOCU2022 Christmas Edition Conference
23-11-2022
Associazione Prof. Frank Silvio Marzano - Per Aspera Ad Astra
10-11-2022
Il progetto SCORE progetto del mese dell’European Climate, Infrastructure and Environment Executive Agency (CINEA)
10-11-2022
La qualità dell’aria nel porto di Civitavecchia
08-11-2022
Maria Cristina Facchini Presidente della Società Italiana di Scienze del Clima (SISC) dal 2023
27-10-2022
PICCOLO MANUALE PER CERCATORI DI NUVOLE
21-10-2022
17a Conferenza Plinius on Mediterranean Risks - 18-21 ottobre 2022
05-10-2022
Nasce una rete europea per la salute del pianeta
13-09-2022
ISAC partecipa alla Campagna Internazionale “Solar and lunar photometers at the Izana high altitude observatory”
Paginazione
Prima pagina
« First
Pagina precedente
‹ Previous
Pagina
1
Pagina
2
Pagina
3
Pagina
4
Pagina attuale
5
Pagina
6
Pagina
7
Pagina
8
Pagina
9
Pagina successiva
Next ›
Ultima pagina
Last »