
A partire dal 4 giugno 2019 un nuovo prodotto satellitare di stima della precipitazione istantanea è stato inserito nel servizio web di visualizzazione prodotti di EUMETSAT, EUMETView. Il prodotto satellitare è stato sviluppato nell’ambito della Satellite Application Facility in supporto all’Idrologia Operativa e alla Gestione delle Risorse Idriche (H SAF) di EUMETSAT. Il CNR-ISAC è membro del consorzio H-SAF con la responsabilità della gestione dello sviluppo degli algoritmi satellitari per la stima della precipitazione.
Il prodotto di precipitazione H03 P-IN-SEVIRI (PR-OBS-3B) è stato recentemente inserito nel servizio di visualizzazione dati di EUMETSAT, EUMETView. Il prodotto satellitare è stato sviluppato dal team di Meteorologia da Satellite del CNR-ISAC tramite una collaborazione con il Dott. F. J. Turk del Jet Propulsion Laboratory - California Institute of Technology e messo in operatività dal Centro Operativo per la Meteorologia di Pratica di Mare (COMET) nell’ambito della Satellite Application Facility in supporto all’Idrologia Operativa e alla Gestione delle Risorse Idriche (H SAF) di EUMETSAT. Il prodotto H03 P-IN-SEVIRI fornisce stime di intensità di precipitazione istantanea generate sul full disk mediante dati nell’infrarosso. I dati sono acquisiti da satelliti geostazionari operativi e calibrati tramite le stime di precipitazione istantanea ottenute da radiometri alle microonde a bordo di satelliti ad orbita bassa (LEO), elaborate tramite algoritmi concepiti presso il CNR-ISAC e appartenenti al catalogo di prodotti di precipitazione di H SAF.
Ulteriori informazioni possono essere reperite alle seguenti pagine web di EUMETSAT e H SAF: