L’ Osservatorio Climatico-Ambientale di ISAC-CNR, UOS di Lecce, è situato sul tetto della palazzina che ospita l’Istituto a circa 12 m dal livello del suolo. L’osservatorio è stato realizzato nell’ambito del progetto PON “Infrastruttura di alta tecnologia per il monitoraggio integrato climatico-ambientale” (I-AMICA) per la raccolta dati ambientali in continuo (24/24 and 7/7) riguardanti la meteorologia locale, le concentrazioni di diversi inquinanti gassosi e di diverse frazioni del particolato atmosferico. Il controllo strumentale, l’acquisizione e l’analisi dati sono gestiti in modalità remota via internet (www.i-amica.it).
I seguenti programmi di misura sono stati attivati presso questo osservatorio:
- Misure meteorologiche (Vaisala WXT520) e di radiazione solare e termica (Kipp & Zonen CNR4)
- Misura delle concentrazioni di gas, CO, CO2, CH4 e vapor d’acqua (PICARRO G2401).
- Misura della concentrazione atmosferica di gas attraverso analizzatori automatici di Ozono (Thermoscientific, mod. 49i) e ossidi di Azoto (Thermoscientific, mod. 42i-TL).
- Misura della distribuzione dimensionale di particelle con range compreso tra 8 nm e 800 nm: Scanning Mobility Particle Sizer (SMPS prodotto presso l’Istituto Tropos- Leibniz Institute for Tropospheric Research), in conformità alle specifiche Actris.
- Misura della distribuzione dimensionale di particelle con range compreso tra 280 nm e 10 µm (Optical Particle Counter (OPC FAI instruments, mod. Multichannel).
- Campionatore di particolato (FAI Instruments, mod. SWAM5a Dual Channel) che misura le concentrazioni in massa di PM2.5 e PM10 utilizzando il principio di misura basato sull’attenuazione di raggi β.
- Misura delle concentrazioni equivalenti di Black Carbon in atmosfera (Multi Angle Absorption Photometer, Thermoscientific 5012).
- Misura del coefficiente di scattering dell'aerosol atmosferico a tre diverse lunghezze d’onda (nefelometro TSI 3560).
- Un sensore di fulminazione atmosferica della rete europea LINET e quella globale TOA
L'Osservatorio di Lecce ospita inoltre:
