
Caro Collega,
La rivista Remote Sensing (ISSN 2072-4292) offre l'opportunità di presentare contributi alla Special Issue "Retrieval of Cloud and Precipitation by Ground-Based Radar and In Situ Observations: Application to Atmospheric and Volcanic Ash Clouds".
I dettagli del numero speciale possono essere trovati qui sotto:
******************************************
- Numero speciale: Retrieval of Cloud and Precipitation by Ground-Based Radar and In Situ Observations: Application to Atmospheric and Volcanic Ash Clouds
- Sito web: https://www.mdpi.com/journal/remotesensing/special_issues/Retrieval_Cloud_Precipitation
- Editori: Dr. Mario Montopoli, Dr. Elisa Adirosi e Dr. Gianfranco Vulpiani
- Scadenza per la presentazione dei manoscritti: 30 novembre 2021
******************************************
Parole chiave:
- Satellite vs. Ground validation studies
- Severe storms analysis, interpretation and nowcasting
- liquid/solid precipitation microphysical parameter estimation
- Quantitative precipitation estimation
- Early warning tools
- Volcanic clouds observations
- Data Quality
- Data assimilation
- Data fusion
- Climate records
- Urban scale monitoring
- Sensor networking
- AI and multi-sensor big data approaches
Remote Sensing è una rivista peer-reviewed, ad accesso aperto, gratuita per i lettori, con spese di elaborazione degli articoli (APC) pagate dagli autori. La rivista si concentra sulle scienze e l'applicazione del telerilevamento ed è pubblicata semestralmente online da MDPI. I manoscritti inviati a MDPI sono sottoposti a peer-review e una prima decisione viene fornita agli autori circa 16,4 giorni dopo l'invio; l'accettazione alla pubblicazione avviene in 2,6 giorni (valori mediani per articoli pubblicati in questa rivista nella seconda metà del 2020).
Contatti: m.montopoli [at] isac.cnr.it