Sostegno alla Global Sumud Flotilla

Appello

Condividiamo l'appello CNR lanciato da Progetto Officina educazione futuri, Consiglio d'Istituto CNR-IRPPS, Ufficio Comunicazione CNR-IRPPS:

 

Come studiose e studiosi del Consiglio Nazionale delle Ricerche, impegnati in numerose iniziative di collaborazione scientifica e tecnologica internazionale, vogliamo sottolineare la rilevanza dell’iniziativa della Global Sumud Flotilla, l’organizzazione “dal basso” di una flotta civile e non violenta, che non può lasciare indifferente la comunità scientifica e sociale.

In termini di cultura della pace, questa iniziativa si pone come emblematica di una possibile traiettoria di decostruzione della logica bellica. Gli attori in questo caso sono cittadini e cittadine, non capi di governo e militari; provengono da 44 stati e non dalle principali parti in causa; non operano commercio di armi, ma dono di viveri; non si pongono obiettivi di vittoria militare, ma di sostegno a una popolazione affamata; non sono direttamente collegati ai grandi sistemi mediatici, eppure sono riusciti a destare l’attenzione mediatica; hanno sollecitato la solidarietà e il contributo di molti. Tutti elementi centrali nell’ottica degli studi sulla pace e in linea con la riflessione giuridica e culturale successiva alla Seconda guerra mondiale.

Siamo ben consapevoli della varietà di visioni e di prospettive politiche portate avanti dai singoli e dalle associazioni che partecipano e che sostengono l’iniziativa e non è nostro compito né nostra intenzione entrare nel merito. Siamo anche consapevoli del fatto che sarà molto difficile per la Global Sumud Flotilla raggiungere l’obiettivo di consegnare aiuti di prima necessità a Gaza, riaprendo corridoi umanitari interrotti dal governo di Israele e poco convintamente rivendicati dagli altri Stati. È comunque rilevante la rottura materiale e simbolica di un assedio alla popolazione con un’azione di solidarietà così tanto partecipata, per di più in un’epoca, la nostra, caratterizzata da una grave crisi delle democrazie e dalla difficoltà per cittadini e cittadine di far sentire la propria voce nei processi politici locali e globali.

Richiediamo pertanto a tutta la comunità scientifica e sociale di far sentire la propria voce a sostegno di questa iniziativa.

Facciamo appello alle istituzioni italiane, prima di tutto il governo, affinché dia il suo pieno sostengo politico e diplomatico all’iniziativa, favorendo la sua realizzazione e proteggendo i partecipanti della Flotilla.

9 settembre 2025

 

APPELLO