
Con il lockdown più bassi i livelli di particolato, biossido di azoto e benzene. Lo rivela uno studio pubblicato su Urban Climate condotto dell’Istituto di scienze dell'atmosfera e del clima del Cnr, in collaborazione con Università Sapienza, Enea, Cnr-Iia, Arpa Lazio e Val D’Aosta, Serco e ARIA-Net.
Per approfondimenti qui
Contatti
Monica Campanelli, Stefania Argentini
Cnr-Isac
m.campanelli [at] isac.cnr.it
s.argentini [at] isac.cnr.it