Il CNR-ISAC al Planet Health Innovation Meeting

PH innovation

Il CNR-ISAC ha partecipato al Planet Health Innovation Meeting di Roma (planethealthinnovation.org) lo scorso 29 settembre 2025, nell’ambito della 4ª Conferenza Internazionale su One Health (onehealthconference.it), ospitata quest’anno dall’Università Campus Bio-Medico di Roma dal 30 settembre al 2 ottobre 2025.

I Planet Health Innovation Meetings sono eventi internazionali itineranti: già svolti a Barcellona e ora a Roma, sono dedicati al tema “Enhancing Health and Planetary Wellness Through Innovation, Research & Collaboration”. L’incontro è stato pensato come un’occasione per sperimentare l’innovazione d’impatto nei campi della Global Health, One Health e Planetary Health. Tra i momenti più originali vi sono stati i tavoli interdisciplinari, in cui professionisti di diversi settori — medici, biologi, ingegneri, docenti, ricercatori, architetti e altri esperti — si sono confrontati con un obiettivo comune: promuovere soluzioni innovative per migliorare la salute dell’uomo e del pianeta.

Francesca Costabile, senior scientist dell’Istituto di Scienze dell’Atmosfera e del Clima (CNR-ISAC), ha partecipato come relatrice nella sessione “Innovations for Global/One Health & Planetary Health”, presentando i risultati ottenuti nell’ambito dell’esperimento di Roma del progetto NBFC, i cui dati preliminari sono stati appena pubblicati (doi.org/10.3390/atmos16101144).