Meno polveri sottili, più nanoparticelle: polmoni a rischio

CNR

Uno studio, coordinato dal Cnr-Isac e svolto in collaborazione con l’Università ‘Sapienza’ di Roma e le Università ‘Bicocca’ e ‘La Statale’ di Milano, dimostra che l’esposizione a nanoparticelle da traffico veicolare in ambiente urbano può generare risposte pro-infiammatorie nell’epitelio polmonare anche a basse concentrazioni di materiale particolato fine, le cosiddette polveri sottili.

Per ulteriori informazioni:

XX Convegno de “Il Linguaggio della Ricerca”

Linguaggio della Ricerca - Convegno XX anni

L'8 e 9 novembre l'AREA CNR di Bologna ospiterà il XX Convegno de “Il Linguaggio della Ricerca”, progetto di divulgazione scientifica promosso e realizzato dall'Area Territoriale di Ricerca del CNR di Bologna, diventato ora progetto nazionale con il coinvolgimento di 10 regioni italiane. Hanno partecipato alle attività di formazione e divulgazione di questa edizione anche ricercatrici e ricercatori CNR-ISAC (Franco Belosi, Paola De Nuntiis, Bianca Maria Dinelli, Francesco). Tampieri, .