ESA-WIVERN – Mission Performance and Requirement Consolidation Activity (EE11 Ph.A)

acronym
ESA-WIVERN
description

Il progetto risponde alla call Invitation to Tender, ESA-EOPSM-WIVE-SOW-4449 e rientra negli studi scientifici per il consolidamento dei requisiti della missione spaziale  WInd VElocity Radar Nephoscope - (WIVERN) attualmente in fase A. WIVERN è un sensore radar su piattaforma orbintante  intorno alla terra per l'osservazione delle nubi e precipitazione e le loro propietà dinamiche.  Le attività del CNR-ISAC si concentreranno nello stialre un piano di validazione delle performnce dei prodotti di WIVERN e di implementare tecniche di assimilazione dati delle pseudo osservazioni di WIVERN nei modelli di forecast meteorologici al fine di valutarne l'impatto atteso  nelle previsioni di eventi meteorologici estremi.

Funding institution
European Space Agency (ESA)
contact person ISAC
date inizio fine
2024-05-13 - 2025-07-31
istituz coord
Politecnico di Torino - Dipartimento di Ingegneria dell'Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture (DIATI)

IANUS-Indagini di laboratorio su elementi lapidei, malte e leganti utilizzati nei restauri del Nuraghe Is Paras di Isili (SU)

acronym
IANUS
description

Le prove di laboratorio hanno la finalità d'indagare sulla natura dei deteriogeni, sulla loro eventuale origine e sugli effetti sui manufatti, nonché sulle caratteristiche dei materiali edili (leganti e aggregati) forniti dall'Impresa appaltatrice per l'esecuzione delle lavorazioni previste in progetto. Questo prevederà una micro-campionatura tematica nei punti più rappresentativi e la consegna da parte della committenza dei campioni dei materiali edili del cantiere. I campioni saranno sottoposti a studi di laboratorio atti a determinarne le caratteristiche mineralogiche, e, se necessario, petrografiche e chimiche, mediante l'applicazione di metodologie diagnostiche descritte nella scheda tecnica allegata al presente contratto.

Funding institution
IANUS Soc. Coop.va.
date inizio fine
2024-06-05 - 2024-08-04

ARPA LAZIO stazioni micrometeorologiche - Sviluppo dell’infrastruttura informatica dei dati acquisiti dalle stazioni micrometeorologiche di ARPA Lazio

acronym
ARPA LAZIO stazioni micrometeorologiche
description

L'attività riguarderà la Ricostruzione e omogeneizzazione del database dei dati grezzi della rete micrometeorologica di ARPA Lazio, con conseguente creazione del database finale, la rielaborazione dell'intero dataset con tecniche più recenti (inclusa la scrittura del software), nonché la costruzione del datased finale delle elaborazioni, la definizione delle procedure operative e la scrittura del manuale finale, che include la descrizione dell'intera rete.

Funding institution
ARPA LAZIO
contact person ISAC
date inizio fine
2023-10-25 - 2024-03-31

ALICENET - The lidar-ceilometer automatic systems Italian newtork

Rete ALICENET

A scientific study recently published in Atmospheric Measurement Techniques describes the Italian cooperative network of automated lidar-ceilometers (ALICENET) presenting both its infrastructure and its capability to provide original and quantitative products describing atmospheric particulate matter. Its applications range from the support to air quality evaluations to a better understanding of aerosol impacts on radiation and climate.