IV Convegno Nazionale di Radar meteorologia
IV Convegno Nazionale di Radar meteorologia
La radar meteorologia tra scienza e resilienza dallo studio dei fenomeni estremi all’allertamento della popolazione
Il quarto Convegno Nazionale di Radarmeteorologia RadMet2021.IT si terrà telematicamente a Firenze, il prossimo 6-8 luglio 2021.
Il convegno è organizzato dal Consorzio LaMMA Toscana e CNR Istituto per la BioEconomia (IBE) insieme con ARPA Piemonte, Arpae Emilia-Romagna, Dipartimento della Protezione Civile (DPC), l’Istituto di Scienze dell’Atmosfera e del Clima (ISAC) del CNR, CETEMPS e il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione, Elettronica e Telecomunicazioni della Sapienza Università di Roma.
Come nelle tre edizioni precedenti, RadMet2015.IT presso Roma Sapienza, RadMet2017.IT presso Roma DPC e RadMet2019.IT presso Torino Arpa Piemonte, questo convegno punta a stimolare il dialogo e lo scambio di esperienze tra le realtà che in Italia sviluppano e utilizzano, sia in ambito operativo che di ricerca, metodi radar per l’osservazione, l’analisi e la previsione di eventi precipitativi. Si solleciteranno, quindi, contributi per le sessioni tecnico-scientifiche nell'ambito delle seguenti tematiche di riferimento:
-
Il radar meteorologico nell'osservazione di eventi estremi
-
Stime quantitative di pioggia e neve con radar meteorologico
-
Il radar meteorologico per la previsione di criticità idro-geologiche
-
Il radar meteorologico per le previsioni a brevissimo termine e per la sicurezza dei trasporti e delle infrastrutture
-
Radar meteorologici e altri sensori: sinergie e/o interferenze
-
Stato dei sistemi radarmeteorologici in Italia
-
Nuove tecnologie radar, metodologie e piattaforme software
La partecipazione a RadMet2021.IT sarà completamente gratuita ed esclusivamente telematica attraverso una opportuna piattaforma, previa iscrizione.
maggiori informazioni sono reperibili qui