Incendi: la resilienza degli ecosistemi

Credits: A. Provenzale

Una ricerca del CNR evidenzia come le caratteristiche delle piante siano cruciali nel determinare la resilienza agli incendi di foreste, praterie e savane. Lo studio, svolto in collaborazione con le Università di Reading e Madrid, è pubblicato su 'The American Naturalist': i risultati sono stati ottenuti grazie a un modello matematico.

Per approfondire:

https://www.cnr.it/it/comunicato-stampa/12187

Articolo pubblicato: 

Marcello Miglietta eletto membro dell’International Committee on Dynamical Meteorology

Miglietta_photo

Durante l’ultima edizione dell’Assemblea Generale della IUGG (International Union of Geodesy and Geophysics), svoltasi a Berlino dall’11 al 20 luglio 2023, Mario Marcello Miglietta è stato eletto nuovo membro della prestigiosa Commissione Internazionale per la Meteorologia Dinamica (ICDM; https://www.iamas.org/icdm/).

Presentato a Padova l'edificio "ECO-CASA"

ECO-CASA

L'Area della Ricerca di Padova ha ospitato una serie di eventi in occasione della celebrazione del Centenario della fondazione del Consiglio Nazionale delle Ricerche, offrendo ai ricercatori CNR la possibilità di presentare alla cittadinanza i progetti di ricerca e le attività degli istituti sul tema dell'energia. L'attenzione del nostro istituto si è concentrata sui recenti progressi nell'applicazione della geotermia per l’efficientamento energetico degli edifici a cui si è dedicato il team di lavoro Bernardi-Bortolin-Cadelano.