Skip to main content

Main navigation

Home
Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima
Organization
Headquarters
Mission
Director
CDI
Staff
Contacts
Amministrazione trasparente
Research topics
CAMEO
IMPEACH
CAFCA
Technological Department
Computational Hub
Measurements Hub
News
Articles
Events
Highlights
Weather Forecast ISAC models
Meteo
Air quality forecast
Live observations
Italian climate monitoring
Seminars
Publications
IPWG
Focus
Projects
Education and outreach
University Courses
Summer school
Scuola/lavoro
Notte Europea dei Ricercatori
Materiale per le scuole
Sentiero dell'Atmosfera
Festival
Thesis in ISAC
Thesis completed
Other initiatives
Technology transfer
Collaborations with Polo Tecnologico AMBIMAT
Collaborations with Companies
Spin Off
Documents Download
Gare e Appalti
Jobs
Home
Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima
  • Search for content(active tab)
  • Search for user
Home
Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima
English
Italian
  1. a
  2. Home
  3. frontpage

Al cinema in difesa della foresta amazzonica – Almanacco della Scienza

L'avamposto

Il documentario diretto da Edoardo Morabito L’avamposto racconta la battaglia sostenuta da Christopher Clark, un “eco-guerriero” scozzese che mira a salvaguardare la foresta Amazzonica, minacciata da incendi che rischiano di distruggere questo enorme e prezioso patrimonio naturale.

  • Read more about Al cinema in difesa della foresta amazzonica – Almanacco della Scienza

AEROBIOLOGY, CLIMATE CHANGE AND CO-FACTORS OF ANTHROPIC AND NATURAL ORIGIN Actions, Reactions, Solutions

Conferences
Date
Tue, 03/05/2024 - 13:00
  • Read more about AEROBIOLOGY, CLIMATE CHANGE AND CO-FACTORS OF ANTHROPIC AND NATURAL ORIGIN Actions, Reactions, Solutions

Algoritmi di stima in nube da misurazioni radar in banda W in supporto alla missione spaziale WIVERN

tipologia
ASSEGNO DI RICERCA
scadenza
Fri, 03/15/2024 - 12:00
  • Read more about Algoritmi di stima in nube da misurazioni radar in banda W in supporto alla missione spaziale WIVERN

L’Artico sta perdendo la memoria sul clima

Vista del sito di campionamento dall'interno della trincea scavata per prelevare i campioni presso il ghiacciaio dell'Holtedahlfonna - isole Svalbard

In tutto il mondo i ghiacciai si stanno ritirando a una velocità senza precedenti. Questo sta comportando la perdita delle informazioni riguardanti la storia del clima e dell’ambiente in essi contenute.

  • Read more about L’Artico sta perdendo la memoria sul clima

Ottima partecipazione alla prima training staff school di FIT-FORUM a Bologna

Foto partecipanti scuola di formazione

L'1 e il 2 febbraio, l'Università di Bologna ha ospitato la prima scuola di formazione rivolta a studenti universitari, dottorandi, post-doc e giovani ricercatori, con l’obiettivo di condividere strumenti innovativi per la simulazione, l’interpretazione e l’analisi dei dati della missione FORUM.

  • Read more about Ottima partecipazione alla prima training staff school di FIT-FORUM a Bologna

Characterizing organic reactive molecules in the air

Seminars
Date
Wed, 02/21/2024 - 11:00
  • Read more about Characterizing organic reactive molecules in the air

5° Congresso Nazionale AISAM

Congresso AISAM

Si conclude oggi 8 febbraio il 5° Congresso nazionale dell’Associazione italiana di scienze dell’atmosfera e meteorologia (AISAM), co-organizzato dall’Università del Salento e dal CNR-ISAC.

  • Read more about 5° Congresso Nazionale AISAM

Predicting extreme sub-hourly precipitation intensification based on temperature shifts

Seminars
Date
Wed, 04/10/2024 - 11:00
  • Read more about Predicting extreme sub-hourly precipitation intensification based on temperature shifts

BANDO ADR ARPA SICILIA - NOSE 2

tipologia
ASSEGNO DI RICERCA
scadenza
Wed, 02/21/2024 - 12:00
  • Read more about BANDO ADR ARPA SICILIA - NOSE 2

Quando fuori piove – Storia e futuro della pioggia

Copertina libro

Perché piove in un certo momento? Come mai le precipitazioni sono sempre diverse? A volte veniamo investiti da acquazzoni di breve durata, altre volte la pioggia è leggera e prosegue anche per ore e ore: come facciamo allora a dire che è piovuto poco o tanto? Come quantifichiamo la pioggia?

  • Read more about Quando fuori piove – Storia e futuro della pioggia

Pagination

  • First page « First
  • Previous page ‹ Previous
  • Page 18
  • Page 19
  • Page 20
  • Page 21
  • Current page 22
  • Page 23
  • Page 24
  • Page 25
  • Page 26
  • Next page Next ›
  • Last page Last »
Subscribe to

Contacts

Indirizzo: Via Piero Gobetti, 101

40129 BOLOGNA (IT)

Telefono: +390516399626

Fax: +390516399658

 

E-mail: segreteria [at] isac.cnr.it
            direzione [at] isac.cnr.it

PEC: protocollo.isac [at] pec.cnr.it

Follow us

Facebook
Twitter
Instagram
Linkedin
Youtube


Newsletter


Link

Sito CNR
Sito DSSTTA

JOBS Bandi ISAC

Amministrazione trasparente

Information

CNR Press Review (ITA)
CNR Science Almanac (ITA)
Technology Transfer Office CNR
Cookies Policies
Privacy Policy
 

 

© Copyright © 2019, ISAC-CNR