La stazione DOAS, dell'Osservatorio Climatico Ambientale di Lecce, è operativa dal 2017 ed è dedicata alla misura del contenuto colonnare degli inquinanti gassosi (NO2, O3, SO2, O4 and formaldeide) per mezzo di uno spettrometro. Il sistema DOAS utilizzato nell’osservatorio è costituito dalla piattaforma GASCOD/NG4 (Gas Analyzer Spectrometer Correlating Optical Differences/ new Generation Mod.4) e dal sistema MIGE (Multiple Input Geometry Device), ovvero una testa ottica esterna localizzata sul tetto dell’osservatorio e collegata allo strumento tramite fibre ottiche. Lo strumento opera in modalità passiva allo zenith, che utilizza come sorgente di radiazione la luce solare. In questa modalità si possono studiare essenzialmente i composti della bassa stratosfera da un punto di vista climatologico. Lo strumento inoltre, può operare in configurazione MAX-DOAS (Multi AXis-DOAS) che permette la misura, a diversi angoli azimutali del sistema di puntamento, del profilo di alcuni composti troposferici (anche per lo studio della qualità dell’aria). Nelle modalità passive (zenith-sky e MAX-DOAS) la misura della concentrazione delle specie analizzate deve passare da un modello di trasferimento radiativo per poter valutare la distanza percorsa dai fotoni prima di raggiungere il sistema spettrometrico.
