Da CLIMALTERANTI a CLIMA-MITIGANTI:
attivarsi in proprio e in comunità per cambiare il futuro.
Workshop partecipati con la società
Il clima sta cambiando, le comunità umane ne soffrono le conseguenze; le responsabilità sono chiare, le emissioni in atmosfera di gas climalteranti sono il problema globale del secolo. La sintesi espressa dal Segretario Generale delle Nazioni Unite (28/02/22) è secca: È essenziale limitare l'aumento della temperatura globale a 1,5 gradi. La scienza ci dice che ciò richiede di ridurre le emissioni del 45% entro il 2030. Ma secondo gli impegni attuali, le emissioni globali dovrebbero aumentare di quasi il 14% nel decennio in corso.”
Dopo una introduzione ai termini e alla “quantità” del problema, affrontiamo, per gruppi, ipotesi e idee per raggiungere per tempo la neutralità climatica. Idee applicabili a casa nostra e nei nostri comuni. Idee e proposte da diffondere, per collaborare fra istituzioni e cittadini per applicazioni che ci lascino in un clima adatto per il nostro genere, l’umano.
MATERIALI REALIZZATI NEI WORKSHOP PRECEDENTI
Torna alle iniziative di divulgazione e didattica di ISAC-CNR