Dal 2004, l'ESA ed il Ministero della Scienza e Tecnologia della Repubblica Popolare Cinese collaborano nel campo dello sviluppo di applicazione di osservazione della Terra nell'ambito dell'iniziativa “Dragon Cooperation”, articolata in programmi quadriennali di cooperazione internazionale.
Nell'ambito del programma Dragon-6 (2024-2028), il progetto STAI4CH mira ad utilizzare dati satellitari ottici e radar di missioni ESA, TPM e cinesi per identificare trasformazioni del paesaggio in aree patrimonio culturale che comprendono corsi d'acqua, bacini e paludi di importanza culturale e strategica in Cina, Italia e Iraq; sviluppare e validare metodi di intelligenza artificiale e deep learning per migliorare algoritmi di classificazione e change detection, e generare mappe a valore aggiunto.
Il progetto è guidato da CNR-ISAC in collaborazione con l'Università di Wuhan, l'Agenzia Spaziale Italiana e la Newcastle University, e prevede attività scientifiche di formazione e scambio culturale, disseminazione e pubblicazione scientifica.
acronym
DRAGON 6-STAI4CH
description
Funding institution
European Space Agency - ESA
contact person ISAC
date inizio fine
2025-06-27 - 2028-07-31