
Il Progetto H2020 SCORE (Smart control of the climate resilience in European coastal cities) al quale il CNR partecipa tramite l’Istituto di Scienze dell’Atmosfera e del Clima è stato selezionato come progetto del mese dall’European Climate, Infrastructure and Environment Executive Agency (CINEA) (https://cinea.ec.europa.eu/featured-projects/score-coastal-city-living-lab_en). L’importante riconoscimento è legato a due contributi legati al progetto presentati alla COP 27 in corso Sharm el-Sheikh. In particolare, SCORE è uno dei due casi di studio citati nel rapporto “Sea’ties Regional Report – Adaptating Coastal Cities and Territories to Sea Level Rise in the Mediterranean Region, Challenges and Best Practices” che verrà presentato il 12 Novembre alle 11:15 nella sessione “Coastal adaptation across the Mediterranean: solutions driven by cities networks”. Uno dei punti di forza del progetto sono i Coastal City Living Labs (CCLL), laboratori viventi organizzati in dieci città costiere, tra cui Massa in Italia, per consentire a cittadini, amministrazioni e alle parti interessate di progettare con scienziati, ricercatori e professionisti soluzioni di adattamento ai cambiamenti climatici che comprendono approcci basati sugli ecosistemi e tecnologie innovative (smart sensor e digital twin). I CCLL di SCORE sono considerati un esempio da seguire per la capacità di mobilitare gli attori cittadine su temi legati all’adattamento ai cambiamenti climatici e stimolarli nella ricerca di soluzioni fattibili.
L’Istituto di Scienze dell’Atmosfera e del Clima del CNR è uno dei 27 partner del progetto e fornisce le proprie competenze nell’utilizzo delle proiezioni climatiche nella valutazione soluzioni tecnologiche adottate nei CCLL come sensori per Citizen Science, digital twin sviluppati delle città costiere e sistemi informativi.
Contatti Luca Baldini (l.baldini [at] isac.cnr.it)
Luca Baldini
CNR-ISAC
Via Fosso del Cavaliere, 100, I-00133 Rome, ITALY
l.baldini [at] isac.cnr.it
Link a twitter: https://twitter.com/cinea_eu/status/1590305436791865345