
Il CNR-ISAC per la Giornata Mondiale della Terra
Earth Day 2021 - #RestoreourEarth
Giovedì 22 aprile - Attività previste:
ore 10,00
Il Clima e il Cambiamento climatico
Evento per le scuole:
“Il cambiamento climatico è la sfida più importante per le nuove generazioni. Insieme avremo modo di confrontarci sul clima e sull’effetto serra, sui risultati degli studi svolti finora sul cambiamento climatico e sulle sue cause, sulle possibili strategie di mitigazione e di adattamento da attuare per affrontare il futuro.”
con Francesco Cairo (Dirigente di ricerca dell’Istituto di Scienze dell’Atmosfera e del Clima del CNR)
Link: https://www.festivalscienzaverona.it/earth-day-2021/
ore 10,00
Evento per le scuole organizzato da Città della Scienza di Napoli, con proiezione del documentario “I am Greta”. Dialogo di Elisa Palazzi (Climatologa del CNR e docente di Fisica del clima presso l'Università di Torino) con Alessandro Farruggia, autore del libro “Cambiamenti Climatici"
ore 17,45
"SUI SENTIERI DELLE SCIENZE - Giornata Mondiale della Terra - Le sentinelle del riscaldamento globale"
La Terra ha la febbre: come le montagne possono essere indicatori dei cambiamenti climatici e dello stato di salute del Pianeta. A cura del Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino.
con Elisa Palazzi (Climatologa del CNR e docente di Fisica del clima presso l'Università di Torino)
Link: http://www.mrsntorino.it/cms/eventi/Eventi/1476-sui-sentieri-delle-scienze-naturali.html