tesi realizzate
Ottimizzazione dei parametri delle funzioni di rilascio di sea spray nel Bacino Mediterraneo
Studio dell’inquinamento atmosferico su scala regionale: influenza delle emissioni biogeniche
Studio dell’inquinamento secondario su scala regionale: influenza delle condizioni meteorologiche
Use of a Kalman filtering technique for near-surface temperature analysis
Modellizzazione Gaussiana della dispersione in aria di inquinanti e sua estensione all'applicazione nella ricostruzione delle molestie olfattive
Analisi modellistica della convezione e del trasporto nella regione del monsone indiano: uno studio di sensitività
Studio per l'utilizzo di dati di fulminazione in applicazioni operative per la previsione a brevissimo termine degli eventi temporaleschi intensi ad essi collegati nel bacino del Mediterraneo.
Il lavoro di questa tesi è focalizzato sulla valutazione della sensibilità delle
microonde rispetto a differenti idrometeore per le frequenze a 89 GHz e 150
GHz e nella banda di assorbimento del vapor d’acqua a 183.31 GHz.
microonde rispetto a differenti idrometeore per le frequenze a 89 GHz e 150
GHz e nella banda di assorbimento del vapor d’acqua a 183.31 GHz.
Monsoon intraseasonal variability and impact on the transport of water vapour and pollutants
Studio dell'inquinamento secondario su scala regionale: influenza dell'uso del suolo
Utilizzo dei dati di fulminazione per applicazioni in ambito operativo per la previsione e prevenzione a brevissimo termine degli eventi intensi ad essi collegati.