Quando si tratta di problemi ambientali, i dati forniti da tecnici o scienziati non bastano a mutare atteggiamenti o ad attivare azioni. Se l’ambizioso obiettivo è avvicinare le persone alle evidenze scientifiche capaci di ampliare conoscenza e modificare comportamenti, è necessario esplorare forme differenti di comunicazione.
Nonantola, 13 marzo, ore 21, Officine Culturali
Nonantola una città che emette
Proseguire nello sforzo della mitigazione
La comunità locale ri-prende il contrasto alla crisi climatica
Nel primo percorso realizzato nel 2022, è stato co-progettato (esperto e cittadinanza attiva) un evento che ha permesso: di affrontare le criticità delle attività che portano una comunità ad essere climalterante, attraverso la condivisione della nozione di emissione, emissione evitata, in termini quantitativi. Si è lavorato per gruppi individuati da tipologie di emissioni. I gruppi hanno formulato proposte, discutendo punti di forza e di debolezza.
Si riprende il percorso, che mette assieme cittadini attivi, un esperto, e quanti vogliono essere coinvolti sulle domande ancora urgenti, per trovare insieme soluzioni possibili. Idee per modificare gli stili di vita, le scelte, i consumi e le economie, formulare altre ipotesi e soluzioni per raggiungere in tempo utile la neutralità climatica.
torna alla "home" di da climalteranti a clima-mitiganti