Search form
Search
Navigation
Home
Organization
Branches
Bologna
Roma
Lecce
Torino
Padova
Cagliari
Lamezia Terme
Open administration
Research Groups
Climate dynamics and variability: processes, reconstructions, scenarios and impacts
Studies and modeling of dynamic and turbulent processes in the atmosphere
Clouds and precipitation physics
Sources, Transformation and deposition of anthrOPgenic and natural comPounds and air quality-climatE inteRactions
Climate hotspots: atmospheric observations and technological development
Physical ObsErvations and Modelling for a Healthy Atmosphere
Natural, environmental and anthropic hazards of cultural heritage
Infrastructures
Permanent Observatories
Laboratories
Mobile laboratories
IT Infrastructures and Networks
Instrumentation
Projects
International Projects
National Projects
Products
Publications
Weather forecasts
Air quality forecast
ISAC Models
Historical Climate Data
Data base
Staff
thesis
Events
Login
You are here
Home
»
Projects
» projects
projects
Acronym
Title
Financing Institution
PI/Responsible
GNSS Meteorology
Collaboration with the Dep. of Civil, Constructional and Environmental Engineering (DICEA) Univ. La Sapienza and GReD s.r.l. for the use of GNSS receivers in the operational estimation of the water vapor columnar content
DIETRICH STEFANO
Eco-C
Eco Center
Angelo Lupi
GNSS Meteorology
Collaborazione con il Dip. di Ing. Civile Edile ed Ambientale (DICEA) Univ. La Sapienza e GReD s.r.l. per l'utilizzo di ricevitori GNSS nella la stima operativa dei contenuti colonnari di vapor d'acqua
DIETRICH STEFANO
SOLAS - Italy
Surface Ocean - Lower Atmosphere Study
Maria Cristina Facchini
Sviluppare e gestire una o più catene modellistiche operative basate sui modelli meteorologici BOLAM e MOLOCH e a diffondere i relativi prodotti
A.R.P.A.L. Ag. Regionale per la Protezione dell'Ambiente Ligure
BUZZI ANDREA
JUNO-JIRAM Supporto Scientifico alla Realizzazione
AGENZIA SPAZIALE ITALIANA
DINELLI BIANCA MARIA
RAINSAR
Polarimetric radar measurements of precipitation to interpret, retrieve, and validate X-band Synthetic Aperture Radar observations
Agenzia Spaziale Italiana
Luca Baldini
HiMetCom
Exploiting HIgh-frequency bands by radioMETeorological modeling and Sun-tracking microwave radiometry for satellite COMmunications and site diversity optimization
Air Force Research Laboratory
MONTOPOLI MARIO
Aggiornamento del sistema modellistico di previsione meteorologica del SIAN: modello DALAM 4
ALMAVIVA SPA
MALGUZZI PIERO
messa a punto della modellistica meteorologica del centro ARPA Lazio per areead elevata orogafia
ARPA Lazio
ARGENTINI STEFANIA
LACOST
Adeguamento del sistema modellistico di previsione della qualità dell’ aria di ARPA Lazio al comprensorio di Civitavecchia
ARPA Lazio
ARGENTINI STEFANIA
LACOST
Adeguamento del sistema modellistico di previsione della qualità dell’ aria di ARPA Lazio al comprensorio di Civitavecchia
ARPA Lazio
Stefania Argentini
Miglioramento dello schema di parametrizzazione dello strato limite atmosferico nel modello COSMO
ARPA SERVIZIO IDROMETEOROLOGICO REGIONALE (ARPA - SIMC)
TAMPIERI FRANCESCO
NINFA
Accordo di Collaborazione in attività di ricerca per collaborare nell ambito della diagnostica e del miglioramento di NINFA (implementazione del modello Chimere presso ARPA-SIMC)
ARPA SIMC
Paolo Bonasoni
SUPERSITO ARPA
SUPERSITO ARPA - Realizzazione di attività specifiche relative alla realizzazione di un sistema di monitoraggio dell’inquinamento atmosferico e dei relativi effetti sulla salute della popolazione emiliano-romagnola
ARPA-BO Agenzia Regionale per la Prevenzione e l'Ambiente dell'Emilia Romagna - Sezione Provinciale di Bologna
FACCHINI MARIA CRISTINA
Convenzione con Agenzia Regionale per la Protezione dell' Ambiente Ligure (ARPAL)
ARPAL
DAVOLIO SILVIO
Attività di ricerca basate sull’uso di dati del sistema COSMO-SkyMed all’interno del Programma “Estimation of radial sea currents in the northern Adriatic Sea close to the Venice Lagoon inlets” - ISAC
ASI - Agenzia Spaziale Italiana
ZECCHETTO STEFANO
Contratto ISAC-CNR Associazione Festival delle Scienze
ASSOCIAZIONE FESTIVAL DELLA SCIENZA
LIBERTI GIANLUIGI
Studio di valutazione delle condizioni ambientali e impiantistiche che possono determinare la condensazione del vapore acqueo contenuto nei fumi della Centrale di Torvaldaliga
CESI spa
GIOVANELLI GIORGIO
Convenzione con ARPA-Piemonte per collaborazione sulla modellistica meteorologica
CNR
DROFA OXANA
Accordo bilatertale di Cooperazione scientifica tra il CNR e il CNRST (Marocco) - Atmospheric pollution impact on Moroccan architectural cultural heritage
CNR
BONAZZA ALESSANDRA
CONVENZIONE DI COLLABORAZIONE SCIENTIFICA SBAER-ISAC
CNR
DE NUNTIIS PAOLA
Accordo di collaborazione fra Aeronautica Militare e CNR ISAC
CNR
SABBIONI CRISTINA
Accordo con ARPA-SIMC Emilia-Romagna per lo scambio di dati della previsione meteorologica
CNR
DROFA OXANA
Accordo Bilaterale di Cooperazione Scientifica Italia-Polonia 2014-2016 - Transport and deposition of particulate matter in historic buildings
CNR
CAMUFFO DARIO
Accordo di Collaborazione Scientifica fra ISAC e ISPRA
CNR
MALGUZZI PIERO
Convenzione con Centro Funzionale regionale Valle d'Aosta sulla previsione meteorologica
CNR
DROFA OXANA
Accordo di collaborazione fra ISAC e Autorita' di bacino ADBVE
CNR
DAVOLIO SILVIO
CNR-BAS
Accordo bilatertale di Cooperazione scientifica tra il CNR e il BAS (Bulgaria)
CNR
Claudia R. Calidonna
CONVENZIONE PER ATTIVITÀ DI COLLABORAZIONE SCIENTIFICA tra CNR - ISAC e ARIANET srl
CNR
TRINI CASTELLI SILVIA
Monitoraggio microclimatico presso il Tempietto Longobardo a Cividale del Friuli
Comune di Cividale del Friuli
BERNARDI ADRIANA
Masullas (OR)-Chiesa parrocchiale dedicata alla Madonna delle Grazie: indagini diagnostiche a fini conservativi su materiali lapidei naturali e artificiali
Comune di Masullas (OR)
CARCANGIU GIANFRANCO
VIS_VG_VdA
Valutazione di impatto sanitario nella val d'Agri
Consorzio Comuni della Val d'Agri
MANGIA CRISTINA
la collaborazione in attività di ricerca scientifica atte a mettere a fattor comune il sistema delle informazioni, dei dati, delle conoscenze utili alla messa a punto della modellistica di previsione degli inquinanti in aria.
Consorzio per la Gestione dell’Osservatorio Ambientale
ARGENTINI STEFANIA
IPA-BC
IPA-BC Monitor
Consorzio Proambiente
Stefania Gilardoni
MOSE
Incarico per Attività di Monitoraggio - MOSE
CORILA - CONSORZIO PER LA GESTIONE DEL CENTRO DI COORDINAMENTO DELLE ATTIVITA' DI RICERCA INERENTI IL SISTEMA LAGUNARE DI VENEZIA
BELOSI FRANCO
CNR-CRATI
Convenzione tra CNR-ISAC e CRATI srl
CRATI srl, c/o Università della Calabria, 87036 Rende (CS)
FEDERICO STEFANO
CNR-ARPA-FVG
Accordo di collaborazione tra CNR-ISAC e ARPA-FVG
CRN e ARPA-FVG
MIGLIETTA MARIO MARCELLO
Esecuzione delle misure sullo strumento KOALA
DATECH Srl
RAVEGNANI FABRIZIO
Intesa Operativa fra DPC e CNR-ISAC
DPC Dipartimento della Protezione Civile Nazionale
DIETRICH STEFANO
ENVRI+
Environmental Research Infrastructures across Europe
EC
Vito Vitale
SOCIETY
SOCIETY - Notte dei Ricercatori
EC
Paola De Nuntiis
Contratto di servizio fra ISAC e Edison S.p.a.
Edison S.p.a
DAVOLIO SILVIO
CONTRATTO DEL 01/09/2014 PER APPLICAZIONE DELLA METODOLOGIA DI SOURCE APPORTIONMENT PER LA CENTRALE DI TORREVALDALIGA NORD
ENEL
CONTINI DANIELE
GARA GCG000100484 del 28.05.2013 “CONTRATTO ISAC-CNR PER VALIDAZIONE E OTTIMIZZAZIONE METODO INTEGRATO PER IL SOURCE APPORTIONMENT”
ENEL
CONTINI DANIELE
Sentiero Atmosfera
Proposte didattiche e divulgazione attività scientifiche Osservatorio CNR-ISAC “O. Vittori” Mt. Cimone
Ente Parco Emilia Centrale Regione Emilia Romagna
Paolo Bonasoni
Scenari di cambiamento della risorsa trofica in aree montane in funzione dei cambiamenti climatici
Ente Parco Nazionale Gran Paradiso
PROVENZALE ANTONELLO
SHARE-STELVIO
SHARE Stelvio (WP 3 – Risorsa aria e inquinamento atmosferico)
FLA (Fondazione Lombardia per l’Ambiente)
BONASONI PAOLO
EXTRA
EXTreme Rains in the Alps
Fondazione CARIPLO
Jost von Hardenberg
Black Cat
BLACK CArbon Tool
Fondazione Cariplo
Stefania Gilardoni
Accordo Operativo di Collaborazione Scientifica tra IFC e ISAC per Analisi delle anomalie congenite tra i neonati di Brindisi: approfondimenti dell’esposizione e coinvolgimento della comunità dei pediatri
IFC-CNR
CERVINO MARCO
Studio delle tematiche del "Marine Strategy"
ISPRA
SANTOLERI ROSALIA
Prodotti Grafici dai Dati di Modellistica Atmosferica per la Previsione dello storm Surge - PGDMAPS
Istituzione Centro Previsioni e Segnalazione Maree
DE BIASIO FRANCESCO
Valutazione dell'efficacia igienizzante dell'ozono: indagine ambientale e microbiologica
MEDICA SRL
DE NUNTIIS PAOLA
Bilaterale italia-corea 2013- accoppiamento delle componenti del sistema climatico e processi fisici, chimici e biologici alle interfacce aria-mare-suolo in artico
Ministero Affari Esteri
VITALE VITO
Progetto JHEP - MIBAC - Sviluppo attività nell'ambito del WP1 e WP3
MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI
SABBIONI CRISTINA
Effetti del clima su popolazioni di specie-modello di fauna omeoterma: sviluppo di modelli predittivi legati ai cambiamenti climatici
MIUR
Jost von Hardenberg
STRAAP-B
Progetto di Ricerca 2013/AC3.06 - Studio dei regimi radiativi sul plateau antartico
MIUR
Christian Lanconelli
CISAS
Centro Internazionale di Studi Avanzati su Ambiente, ecosistema e Salute umana
MIUR
Paolo Bonasoni
NEXTDATA
Progetto di Interesse NextData
MIUR
ELISA PALAZZI
NEXT-DATA
NEXT DATA un sistema nazionale per la raccolta, conservazione, accessibilità e diffusione dei dati ambientali e climatici in aree montane e marine
MIUR
Paolo Cristofanelli
NEXTDATA
Progetto di Interesse NextData
MIUR
ELISA PALAZZI
Reconciling precipitation with runoff: the role of understated measurement biases in the modeling of hydrological processes
MIUR
PANEGROSSI GIULIA
SAPERE-Space
PON-SAPERE-SPACE - Advanced project for excellence in research and enterprise
MIUR Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
MARRA GIANPAOLO
Infrastruttura di Alta tecnologia per il monitoraggio integrato climatico-ambientale
MIUR Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
CALIDONNA CLAUDIA
Progetto Pilota di NextData: Affidabilità delle previsioni climatiche stagionali in regioni montane
MIUR Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
SUSANNA CORTI
SHARE-TECH
Station at High Altitude for Research on the Environment - Advanced Technological Research and Development: SHARE-Tech
MIUR Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
BONASONI PAOLO
HR-CIMA
Hight Resolution Climate Information fo Mountain Areas (HR-CIMA) - Project of Interest NEXTDATA
MIUR Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
BRUNETTI MICHELE
SAPERE
PROGETTO PON SAPERE (Formazione)
MIUR Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
LAVIOLA SANTE
Effetti radiativi diretti di aerosol e nubi sul clima alle alte latitudini: una prospettiva bipolare (DECA-POL)
MIUR Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
VITALE VITO
RES NOVAE (Reti, Edifici, Strade - Nuovi Obiettivi Virtuosi per l’Ambiente e l’Energia
MIUR Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
CALIDONNA CLAUDIA
I-AMICA - INFRASTRUTTURA AMICA: Infrastruttura di alta tecnologia per il monitoraggio integrato climatico-ambientale
MIUR Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
BONASONI PAOLO
Apulia Space
PON Apulia Space
MIUR Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
LEVIZZANI VINCENZO
RECCO
REgional Climate in Complex Orography. Progetto Speciale NEXT DATA
MIUR Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
TRINI CASTELLI SILVIA
NEXTDATA
NEXTSNOW - Stima delle risorse nivali e dei loro cambiamenti sulle Alpi
MIUR Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
LEVIZZANI VINCENZO
Ricerca Italiana per il Mare: Sistemi osservativi basati su dati telerilevati - Progetto Bandiera RITMARE
MIUR Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
ZECCHETTO STEFANO
PANACEA
PANACEA – The role of frazil and PANcake ice in the mass and energy budgets of the AntarctiC sEA ice cover
MIUR Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
PARMIGGIANI FLAVIO
SAMOA
SAMOA - Stazione Automatica per il Monitoraggio della Ozonosfera Antartica
MIUR Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
RAVEGNANI FABRIZIO
Progetto “Sistema di supporto alle decisioni per la gestione sostenibile della pesca nelle regioni del Mezzogiorno d’Italia” Linea di attività “Ambiente Mare”
MIUR Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
LACORATA GUGLIELMO
PNRA 2013/B3.01
Telerilevamento da satellite della tipologia di precipitazione sulla regione antartica
MIUR Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
CASELLA DANIELE
Progetto Pilota di NextData: “Ciclo idrologico in Himalaya” - NEXTDATA Palazzi
MIUR Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
PALAZZI ELISA
NEXT DATA un sistema nazionale per la raccolta, conservazione, accessibilità e diffusione dei dati ambientali e climatici in aree montane e marine - anno 1-2
MIUR Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
PROVENZALE ANTONELLO
Misure accurate dei flussi di radiazione solare ed infrarossa alla superficie sul Plateau Antartico presso la Stazione Concordia (sito BSRN)
MIUR Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
LANCONELLI CHRISTIAN
Osservatorio Meteo-Climatico Antartico
MIUR Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
PARMIGGIANI FLAVIO
RITMARE
Ricerca italiana per il mare
MIUR Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
LACORATA GUGLIELMO
Bilanci di energia alla superficie e processi nella troposfera artica
MIUR Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
VITALE VITO
Effetti del clima su popolazioni di specie -modello di fauna omeoterma: sviluppo di modelli predittivi legati ai cambiamenti climatici
MIUR Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
JOST VON HARDENBERG
AEROCLOUDS
AEROCLOUDS - Studio degli effetti diretti e indiretti di aerosol e nubi sul clima
MIUR Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
TOMASI CLAUDIO
Sistema di Gestione Integrato dell'Erosione Costiera
MIUR Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
CALIDONNA CLAUDIA
Metodologie innovative per la gestione delle risorse idriche in scenari di incertezza idroclimatica
MIUR Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
PROVENZALE ANTONELLO
RITMARE SP3 WP4
Ricerca Italiana per il Mare: Modellistica Oceanografica Costiera - Progetto Bandiera RITMARE - DAVOLIO
MIUR Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
DAVOLIO SILVIO
SHARE-PAPRIKA
Protocollo Operativo SHARE PAPRIKA - Misure atmosferiche di aerosol e ozono, modellistica degli aerosol e della componente nivo-glaciale, downscaling delle precipitazioni e realizzazione di scenari di impatto nel bacino dell'Indo (Pakistan)
MIUR Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
BONASONI PAOLO
TANGO
TANGO –Tropospheric hAlogeNs from satellite Observations
MIUR Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
RAVEGNANI FABRIZIO
Bilancio della sostanza ghiaccio e caratterizzazione delle precipitazioni solide in Antartide
MIUR Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
PRODI FRANCO
Artide ed Antartide: influenza dello starto limite atmosferico sul clima-ABLCLIMAT
MIUR Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
ARGENTINI STEFANIA
LO@DC
Lidar Observatory @ Dome C
MIUR-PNRA
Marcellinus Snels
SAMEECA
Scambi di Massa ed Energia tra Superficie ed Atmosfera in un Sito Costiero Antartico
MIUR-PNRA
Mauro Mazzola
BSRN-OBS
Misure dei flussi di radiazione solare ed IR alla superficie sul Plateau Antartico presso DomeC
MIUR-PNRA
Angelo Lupi
Monitoraggio delle cause ambientali di degrado per la messa a punto dei protocolli di manutenzione – Fase III
Opera della Primaziale Pisana
SABBIONI CRISTINA
Porta del Paradiso. Progetto di Monitoraggio durante l’esposizione (OPA 2013)
OPERA DI S. MARIA DEL FIORE
BONAZZA ALESSANDRA
Analisi dati relativi a 12 mesi di misure microclimatiche presso il complesso di S. Croce a Firenze
Opera di Santa Croce Onlus
BECHERINI FRANCESCA
BATNAN
Filtro per batteri e per micro e nanopolveri - BATNAN
Pollution spa
BELOSI FRANCO
INFORMARE
Sistema INFORMAtivo integrato per il litoRale Emiliano-romagnolo
POR-FESR
Paolo Bonasoni
Intesa operativa tra la Presidenza dei Ministri, Dipartimento della Protezione Civile ed ISAC
Presidenza del Consiglio dei Ministri-Dipartimento Protezione Civile
PRODI FRANCO
Intesa Operativa Dip Protez Civile- Sviluppo, a beneficio della rete dei Centri Funzionali, di prodotti operativi finalizzati alla misura e alla previsione delle precipitazioni sul territorio nazionale
Presidenza del Consiglio dei Ministri-Dipartimento Protezione Civile
DIETRICH STEFANO
S. Bernardino
Monitoraggio e studio microclimatico nella cupola della basilica di S. Bernardino – L’Aquila
Provveditorato alle Opere Pubbliche Lazio-Abruzzo-Sardegna (AQ)
ADRIANA BERNARDI
SIMONA
POR CALABRIA FESR 2007/2013 - SIstemi e tecnologie per il MONitoraggio di Aree culturali in ambiente subacqueo e terrestre
Regione Calabria
BONAZZA ALESSANDRA
Poli di innovazione regionale - Bando POR FESR 2007-2013 PISR Regione Calabria -BENI CULTURALI
REGIONE CALABRIA
CALIDONNA CLAUDIA
NanoProTeCH
POR CALABRIA FESR 2007/2013 - NANO PROtection TEchnology for Cultural Heritage
Regione Calabria
BONAZZA ALESSANDRA
Green Ports
Regione Calabria
Claudia Roberta Calidonna
C&I
Consorzio Cultura & Innovazione
Regione Calabria
BONAZZA ALESSANDRA
PROAMBIENTE
Creazione di TECNOPOLI per la ricerca industriale e il trasferimento tecnologico - investimenti in attrezzature e la realizzazione di programmi di ricerca nell'ambito del TECNOPOLO AMBIMAT del CNR di Bologna
REGIONE EMILIA ROMAGNA
FUZZI SANDRO
OPLAM
Open Lab per l’Atmosfera e il Mare
Regione Lazio
Francesco Cairo
Sviluppo di strumenti per l’ausilio alla previsione a breve termine degli eventi meteo-idrologici intesi al fine di migliorare le capacità tecniche del CFMI-PC in fase di sorveglianza all’approssimarsi dell’evento e in corso dell’evento
REGIONE LIGURIA
BUZZI ANDREA
PROMETEOS
Partnernariato regionale per l'innovazione
REGIONE PUGLIA
CONTINI DANIELE
PAPER
Paper Analyser for Particulate Exposure Risk
Regione Puglia
Daniele Contini
RAS 2010: I BENI CULTURALI E LA PROVA DEL TEMPO: strategie innovative per la conservazione mediante il controllo cinetico di processi minerogenetici e inibitivi
Regione Sardegna
CARCANGIU GIANFRANCO
MUSA
Progetto Cluster Top Down - Tecnologie integrative e innovative per il consolidamento e la protezione delle Superfici dei Beni Culturali
Regione Sardegna
CARCANGIU GIANFRANCO
Il miglioramento delle prestazioni energetiche in edilizia
Regione Veneto
BERTOLIN CHIARA
MIPAS and ATSR support services
SERCO SPA
DINELLI BIANCA MARIA
La caratterizzazione di materiali lapidei naturali e artificiali nell’ambito del Progetto Restauro e valorizzazione dell’area archeologica di Viale Trieste 105
Soprintendenza Beni Archeologici Provincie di Cagliari e Oristano
CARCANGIU GIANFRANCO
Metodologie di analisi della ventosità e delle caratteristiche della circolazione in siti di interesse per la generazione eolica
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA- DIEES - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL’INFORMAZIONE, DELLE INFRASTRUTTURE E DELL’ENERGIA SOSTENIBILE
Claudia Roberta Calidonna
PRAT
Deterioration of carbonate rocks and vulnerability of Cultural Heritage in a changing climate
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA - DIP. GEOSCIENZE (PRAT)
BONAZZA ALESSANDRA
Analisi della ventosità e delle caratteristiche della circolazione in siti di interesse per la generazione eolica nell'ambito del Progeto di Potenziamento strutturale GELMINCAL
UNIVERSITA' DI REGGIO CALABRIA
CALIDONNA CLAUDIA